Sono stati approvati proprio in questi giorni dal Consorzio BIM del Chiese, i NUOVI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE volti ad incentivare la RIQUALIFICAZIONE, l’ABBELLIMENTO e la SICUREZZA degli EDIFICI ESISTENTI situati nei centri abitati nei Comuni della Val del Chiese.

Potranno richiedere il contributo tutti i PROPRIETARI, gli USUFRUTTUARI o AFFITTUARI di fabbricati o porzioni di esso situati nei Comuni di:
- SELLA GIUDICARIE (per i soli territori riconducibili alle frazioni di LARDARO, RONCONE e BONDO)
- PIEVE DI BONO – PREZZO
- CASTEL CONDINO
- BORGO CHIESE
- LEDRO (per i soli territori riconducibili alla frazione di TIARNO DI SOPRA)
- STORO
- BONDONE
- VALDAONE
Le domande dovranno essere presentate corredate di tutta la documentazione necessaria entro il 15 SETTEMBRE 2017 e sarà riconosciuto un CONTRIBUTO IN CONTO CAPITALE pari al 30% della SPESA AMMESSA per un massimo di 5.000 € di contributo erogato.
Rientrano nelle spese ammissibili i costi relativi alle prestazioni professionali necessarie per la progettazione; è inoltre possibile chiedere il CONTRIBUTO PER PIU’ CATEGORIE DI INTERVENTO inerenti lo stesso immobile, in ogni caso l’ammontare massimo di contributo erogato non potrà superare i 5.000 € per ogni intervento edilizio complessivo.
I contributi erogati sono cumulabili fino al 100% della spesa ammessa con altri contributi pubblici statali (DETRAZIONI IRPEF 50% – 65%).
L’iniziativa si divide in due macro aree di intervento:
- PIU’ BELLA LA TUA CASA PIU’ BELLO IL TUO PAESE
- PIU’ SICURA LA TUA CASA
PIU’ BELLA LA TUA CASA PIU’ BELLO IL TUO PAESE
Sono ammessi a beneficiare del contributo le seguenti tipologie di intervento sui soli EDIFICI ESISTENTI, purché conformi alle vigenti disposizioni legislative e regolamentari:
- INTERVENTI SUGLI EDIFICI
- scrostatura, intonacatura, tinteggiatura delle facciate esterne degli edifici, verniciatura degli infissi, dei balconi e delle strutture lignee, pulizia dei contorni in pietra di porte e finestre, interventi di consolidamento e restauro di parti affrescate di rilevanza storico-artistica;
- sostituzione dei serramenti esterni, portoni e basculanti ivi compresi eventuali contorni, balconi, lattonerie della copertura visibili da piano stradale, canali di gronda e scarico;
- INTERVENTI SU GIARDINI E PERTINENZE:
- pavimentazioni esterne e sistemazione percorsi pedonali, e cordonate, realizzazione di recinzioni, cancelli, giardini ed opere complementari e/o funzionali agli stessi escluso l’acquisto di alberi e di fiori;
PIU’ SICURA LA TUA CASA

Sono ammessi a beneficiare del contributo le seguenti tipologie di intervento, purché conformi alle vigenti disposizioni legislative e regolamentari:
- Interventi di sostituzione o riqualificazione delle CANNE FUMARIE ESISTENTI con canne fumarie certificate;
- Installazione di dispositivi di sicurezza anticaduta su coperture (LINEA VITA) su EDIFICI NUOVI o ESISTENTI;
- Installazione impianti di allarme ANTIFURTO su EDIFICI NUOVI o ESISTENTI;
M&M è a vostra disposizione per fornirvi il supporto adeguato per accedere agli incentivi.
© Riproduzione riservata

Pizzeria

Ristrutturazione Casa Albieri

Condominio Bucaneve

Punto Informazioni

CASERMA VVF
